Non vi metterò a dieta, ma vi insegnerò a mettervi a tavola
Una fetta di anguria e una fetta di pizza, unite, sullo stesso piano.
Credo fortemente che un’alimentazione corretta non etichetta i cibi in “buoni” e “cattivi”.
Non deve farci usare il cibo come premio o come punizione o come consolazione.
Non demonizza alcun alimento.
Ma anzi..
Un’alimentazione corretta prevede inclusività, consapevolezza, equilibrio, flessibilità.
E’ corretta perchè è sana per il corpo, ma anche e soprattutto, per la mente.